Home > Recensioni dei casinò > Casino di Venezia

Casino di Venezia

Casino di Venezia
Bonus: Fino a 100 € in fiches gratuite per i nuovi iscritti al club fedeltà
Vantaggi
  • Situato in un palazzo storico del XVI secolo sul Canal Grande.
  • Atmosfera lussuosa con vista sulla laguna di Venezia.
  • Ampia selezione di giochi da tavolo e slot machine.
  • Programmi VIP personalizzati per clienti abituali.
  • Possibilità di alloggio presso l’hotel 5 stelle adiacente.
Svantaggi
  • Non accessibile online: solo gioco fisico.
  • Prezzi elevati per ingresso e consumazioni.
  • Non tutti i croupier parlano inglese.

Casino di Venezia: scommesse, roulette e storia del casinò più antico d’Europa

Tra le calli silenziose e i palazzi riflessi nei canali di Venezia si nasconde un luogo che ha scritto la storia del gioco d’azzardo europeo: il Casino di Venezia. Questo iconico casinò, riconosciuto come il più antico del mondo, non è solo un punto di riferimento per gli amanti del gioco, ma anche un simbolo di eleganza e tradizione italiana. In questo articolo analizzeremo tutto ciò che rende speciale questa destinazione: dalla sua straordinaria storia secolare ai giochi come la roulette, fino alle opzioni di scommesse e ai servizi per VIP. Scoprirai anche perché oggi rappresenta un’esperienza imperdibile per chi cerca scommesse in Italia in un contesto culturale unico.

Casino di Venezia: scommesse, roulette e storia del casinò più antico d'Europa

1. Informazioni generali e storia del Casino di Venezia

Origini: la nascita di una leggenda

Il Casino di Venezia fu fondato nel lontano 1638 con il nome di “Ridotto di San Moisè”, diventando il primo spazio pubblico regolamentato dove era possibile giocare d’azzardo. Questo lo rende il più antico casinò al mondo ancora in attività, un primato che ha reso la struttura celebre in ogni angolo del pianeta.

Nel corso dei secoli, il casinò ha attraversato molte trasformazioni: chiusure temporanee, spostamenti e ristrutturazioni. Tuttavia, ha sempre mantenuto il suo legame con l’aristocrazia e l’eccellenza italiana. Oggi ha due sedi operative: Ca’ Vendramin Calergi, un elegante palazzo sul Canal Grande, e una sede estiva al Lido di Venezia.

Evoluzione storica

Durante il Settecento, il casinò era frequentato da nobili, artisti e viaggiatori. Celebrità del calibro di Giacomo Casanova e Richard Wagner ne hanno calcato le sale. Dopo una lunga chiusura nel XIX secolo, il casinò è stato riaperto nel 1959 a Ca’ Vendramin Calergi, dove oggi combina la maestosità dell’arte rinascimentale con le tecnologie moderne.

Riconoscimenti internazionali

Il Casino di Venezia ha ottenuto prestigiosi riconoscimenti sia come attrazione culturale sia come struttura di gioco sicura e regolamentata. La sua presenza in classifiche globali dedicate al turismo e al gioco d’azzardo rafforza la reputazione di luogo d’élite per le scommesse in Italia.

2. Posizione e infrastruttura

Dove si trova il Casino di Venezia?

La sede principale si trova a Ca’ Vendramin Calergi, in Cannaregio 2040, affacciata direttamente sul Canal Grande. La posizione è centrale, facilmente raggiungibile e circondata da altri edifici storici.

Strutture e ambienti

Il palazzo ospita sale da gioco affrescate, un ristorante gourmet, un bar elegante, e una terrazza sul canale. L’edificio stesso è un monumento rinascimentale decorato con opere d’arte e arredi d’epoca.

3. Come raggiungere il Casino di Venezia

Mezzi pubblici e trasporti

Il modo più pittoresco e pratico per raggiungere il casinò è attraverso il vaporetto (linea 1) con fermata a “San Marcuola”. In alternativa, si può arrivare in taxi acqueo direttamente all’ingresso del casinò.

Accesso per clienti internazionali

Dall’aeroporto di Venezia Marco Polo si raggiunge il casinò in circa 30 minuti tramite Alilaguna o taxi. È disponibile anche un servizio navetta per eventi speciali.

4. Giochi da casinò: panoramica

Le principali categorie

Il Casino di Venezia offre una vasta selezione di giochi:

  • Giochi da tavolo (roulette, blackjack, poker)
  • Slot machine
  • Giochi elettronici

Tutte le opzioni sono gestite secondo standard europei e aggiornate con tecnologie moderne.

Scommesse in Italia e regolamentazione

Le scommesse nel casinò sono regolamentate da AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), garantendo trasparenza, correttezza e legalità in ogni operazione.

5. Slot machine e giochi elettronici

Slot machine e giochi elettronici

Ampia scelta e innovazione

Il piano dedicato alle slot machine ospita oltre 600 terminali, inclusi:

  • Slot classiche con rulli e simboli fruttati
  • Video slot con grafiche HD e narrazioni immersive
  • Slot con jackpot progressivo

Classifica delle slot più popolari

Nome SlotTipoRTPJackpot Disponibile
Book of Ra DeluxeVideo Slot95.1%
Cleopatra GoldTematica Egizia96.5%No
Wheel of FortuneClassica94.7%
Buffalo BlitzAvventura95.9%
Sizzling Hot DeluxeFrutta95.6%No

6. Esperienza VIP e giochi per high roller

Servizi esclusivi

Il Casino di Venezia dispone di sale riservate ai grandi giocatori, dotate di:

  • Tavoli privati con limiti elevati
  • Servizio concierge
  • Catering personalizzato

Tornei e promozioni

Ogni mese vengono organizzati tornei di poker con buy-in elevati, premi esclusivi e presenza di celebrità del settore.

7. Giochi da tavolo e roulette

L’offerta dei tavoli

I principali tavoli presenti:

  • Roulette francese e americana
  • Blackjack classico e multihand
  • Baccarat
  • Ultimate Texas Hold’em

La roulette è senza dubbio il gioco più iconico, con banchi esperti e atmosfera cinematografica.

8. Bonus, fidelizzazione e VIP Club

Programmi di fedeltà

Il programma Club Gioco Venezia offre punti fedeltà accumulabili giocando:

  • Ogni 1€ puntato = 1 punto
  • Premi: cene, buoni gioco, merchandising esclusivo

Tipi di bonus offerti

  • Bonus di benvenuto per i nuovi iscritti
  • Cashback settimanale
  • Inviti a eventi riservati per membri VIP

9. Intrattenimento e sicurezza

Offerta culturale e ristorazione

All’interno del casinò sono ospitati regolarmente:

  • Concerti di musica classica
  • Mostre d’arte temporanee
  • Degustazioni gourmet

Il ristorante interno propone piatti della cucina veneziana e italiana, abbinati a una carta dei vini ricercata.

Sicurezza e regolamentazione

Il casinò è licenziato da AAMS, dotato di:

  • Sistema di videosorveglianza H24
  • Controlli d’identità rigorosi
  • Gestione responsabile del gioco

Conclusione: vale la pena visitare il Casino di Venezia?

Senza dubbio, . Il Casino di Venezia non è soltanto un luogo dove giocare, ma un’esperienza culturale, storica e sensoriale unica. Con le sue sale decorate, la posizione sul Canal Grande, l’offerta di roulette e giochi da tavolo, e un’attenzione minuziosa verso l’accoglienza e la sicurezza, rappresenta uno dei migliori casinò in Italia e in Europa. Che tu sia un giocatore esperto, un turista curioso o un amante dell’arte, troverai qui qualcosa che ti affascinerà.

Statistiche
RTP medio
94%
Percentuale ospiti VIP
17%
Slot machine
68%
Giochi da tavolo
32%
Tasso medio di vincita giocatori
34%
F.A.Q.
È vero che si può arrivare al casinò in gondola?
Sì! Il casinò ha un proprio ingresso privato sul Canal Grande accessibile in gondola o taxi acqueo.
C'è un codice di abbigliamento?
Sì, è richiesto abbigliamento formale: niente pantaloncini, magliette o infradito.
Qual è il gioco più popolare tra i clienti abituali?
Roulette francese e punto banco sono i preferiti, soprattutto dai giocatori VIP.
Posso cenare nel casinò?
Sì, c'è un ristorante gourmet interno con vista sul canale.
È possibile visitare solo per turismo senza giocare?
Sì, con un biglietto d'ingresso è possibile ammirare l’architettura e bere qualcosa al bar senza giocare.
0
Would love your thoughts, please comment.x